
14 Mag Termocamino ad aria, la scelta intelligente!
Termocamino ad aria: perché sceglierlo
Avrai sentito spesso parlare di termocamino ad aria. È una valida alternativa al camino tradizionale e alla caldaia per provvedere al riscaldamento di casa. Come il classico camino può funzionare con del combustile, legna ovviamente, ma anche pellet.
Come funziona?
Il termocamino ad aria è costituito da un focolare interno in materiale refrattario con uno sportello in vetro temperato particolarmente resistente alle alte temperature.
Rimane sempre la divisione in tre zone: il focolare, punto nel quale avviene il processo di combustione; la coppa, dove convogliano i fumi e la canna fumaria, che svolge la funzione di raccolta e smaltimento dei fumi stessi. L’aria riscaldata in un’apposita camera interna alla struttura del camino, è poi espulsa da dei bocchettoni nella zona dell’abitazione che si desidera riscaldare. Quasi sempre, infatti, vi è l’installazione di tubi che trasportano l’aria riscaldata con il camino in altre aree della casa rispetto a quella dov’è situato il camino stesso.
Perché scegliere un termocamino?
Il vantaggio maggiore sta nel risparmio di energia, grazie all’uso di materiali come legna e pellet che garantiscono il tepore e l’atmosfera del focolare domestico (le fiamme sono comunque a vista!).
Facile da usare e da gestire perché dotato di sistemi automatici di controllo per eventuali problemi e anomalie.
Ha un solo difetto: tende a seccare l’aria, quindi dotatevi di deumidificatori!
Vantaggi economici
Un termo camino ha un costo più alto di un impianto di riscaldamento tradizionale, ma che può essere ammortizzato in pochi anni. Riscaldare a legna, comporta un risparmio di circa il 60% rispetto all’alimentazione a gas, mentre riscaldare a pellet fino al 40%, considerando le detrazioni fiscali del 36% o del 55% nate per incentivare la riqualificazione energetica della vostra abitazione.
Manutenzione e pulizia
Il termocamino non richiede particolari interventi di manutenzione e di pulizia. Il vetro può essere pulito anche quotidianamente con l’ausilio di un panno imbevuto d’acqua tiepida. Si può asportare la cenere di combustione con paletta e raccoglitore, ogni due/tre giorni. L’unica zona che è bene attenzionare, almeno una volta l’anno, è la canna fumaria.
Magia, calore e atmosfera, tutto in un’unica soluzione.
Affidati al nostro team per la scelta del tuo termocamino ad aria, saremo lieti di consigliarti al meglio. Visita il nostro sito o la nostra pagina Facebook e contattaci!