Cappotto termico esterno: cos’è e perché conviene realizzarlo

Cappotto termico esterno

Cappotto termico esterno: cos’è e perché conviene realizzarlo

Cappotto termico esterno

Il cappotto termico esterno è uno degli interventi di isolamento più efficaci per migliorare l’efficienza energetica di case ed edifici in generale. Si sostanzia nell’applicazione di pannelli isolanti sulla superficie esterna delle pareti, successivamente rivestiti con una finitura protettiva. Un sistema riduce significativamente la dispersione termica, migliorando il comfort abitativo e contribuendo al risparmio energetico.

A cosa serve il cappotto termico esterno

Il primo obiettivo del cappotto esterno è limitare le perdite di calore in inverno e il surriscaldamento degli ambienti interni in estate. Questo intervento comporta diversi vantaggi:

  • Riduzione dei consumi energetici fino al 40%
  • Maggiore comfort abitativo durante tutto l’anno
  • Eliminazione dei ponti termici e prevenzione di muffe
  • Aumento del valore dell’immobile
  • Possibilità di accedere a detrazioni fiscali e incentivi (come il Superbonus o il Bonus Casa)

Quando conviene fare il cappotto esterno

Questa realizzazione è consigliata in fase di nuova costruzione ma soprattutto in occasione di ristrutturazioni. È particolarmente indicato per edifici energivori o con problemi di isolamento termico. In zone climatiche fredde o con forti escursioni termiche, il sistema a cappotto garantisce un ritorno dell’investimento in tempi brevi.

Quali materiali scegliere per il cappotto esterno

La scelta del materiale isolante dipende da diversi fattori, tra cui lo spessore disponibile, il tipo di edificio, il clima e il budget. I materiali più utilizzati includono:

  • EPS (polistirene espanso)
  • Lana di roccia
  • Sughero
  • Fibra di legno
  • Poliuretano espanso

Ogni materiale ha specifiche caratteristiche in termini di conducibilità termica, resistenza al fuoco, traspirabilità e sostenibilità.

Come si realizza un cappotto termico esterno

L’intervento si articola in diverse fasi: preparazione del supporto murario, incollaggio e fissaggio meccanico dei pannelli, applicazione della rete di armatura e infine la finitura esterna con intonaci specifici. È fondamentale affidarsi a personale specializzato per garantire la corretta posa e la durata nel tempo del sistema.

Scegli i prodotti giusti per il cappotto termico esterno

Per realizzare un cappotto termico a regola d’arte servono materiali certificati e di alta qualità. Sul nostro shop online troverai una selezione completa di isolanti termici, collanti e finiture per ogni tipo di esigenza. Offriamo consulenza tecnica e spedizioni rapide in tutta Italia.

Scopri ora tutti i prodotti per il cappotto termico esterno nella sezione dedicata del nostro shop online.Visita il nostro sito e vieni a trovarci in negozio. Seguici su Facebook per rimanere sempre aggiornato!